We use cookies to make your experience better. To comply with the new e-Privacy directive, we need to ask for your consent to set the cookies. Learn more.
1920 WWI Esploratore Quarto batte Idrovolante L32
€40.00
In stock
Code
C-002166
Data
1920 CIRCA
1920 WWI Esploratore Quarto batte Idrovolante L32
Nella notte tra il 31 maggio e il 1° giugno 1915, nel corso dell'attacco alla base di Brindisi, l' L32 (Ockermueller e Poljanec), dopo aver ingaggiato un combattimento con un incrociatore "Quarto", fu costretto ad ammarare per una grave avaria a sud ovest di Punta d'Ostro. L'equipaggio fu salvato dal L43 e il velivolo fu abbandonato.
Edizione Alfieri & Lacroix - Milano
Serie I (La Marina Italiana nella Guerra Europea)
Cartolina postale d'epoca, originale e autentica, non viaggiata, non datata ma risalente al 1920 circa
----------------------------
Nota: l'esploratore Quarto entrò in servizio l'11 maggio 1912 e svolse inizialmente la normale attività di Squadra con missioni peraltro limitate all'Adriatico e allo Ionio. Durante questo periodo subì gravi danni per un incendio che tenne la nave ferma a lungo per le riparazioni. Il 3 maggio 1914 a Genova ricevette la bandiera di combattimento.
Durante la prima guerra mondiale il Quarto svolse 54 missioni di guerra (quasi nessuna delle quali vide uno scontro diretto contro unità navali nemiche) e 9 missioni di scorta per un totale di 1336 ore di navigazione.
Nell'intervallo tra le due guerre partecipò all'attività di Squadra, ricoprendo anche il ruolo di ammiraglia della 2° Divisione Siluranti, ed effettuò numerose missioni all'estero fino alla Cina e al Mar Rosso. Nel 1936 rientrò in Italia per essere sottoposto ai lavori di riarmo e partecipò poi all'attività di appoggio durante la guerra civile spagnola. Nel 1938 venne riclassificato incrociatore leggero ma nell'agosto dello stesso anno un grave incidente nel locale caldaie mise fine alla sua carriera operativa.
Fu radiato dai quadri della Regia Marina il 5 gennaio 1939 e adibito a bersaglio per esercitazioni di tiro e di sabotaggio. Il suo relitto venne utilizzato per ostruire l'ingresso al porto di Livorno nel luglio 1944.
National shipments
Express
Insurance for national shipments
International shipments
Shipment (REST OF THE WORLD)
Insurance for international shipping
Shipping time: 2-4 days
Weight (kg) | Cost € |
---|---|
0-2 | 6,00 |
2-5 | 8,00 |
5-10 | 10,00 |
10-20 | 12,00 |
20-30 | 14,00 |
Shipping times: 1-2 days
Weight (kg) | Cost € |
---|---|
0-2 | 7,00 |
2-5 | 9,00 |
5-10 | 11,00 |
10-20 | 13,00 |
20-30 | 15,00 |
To be added to shipping costs
Maximal (€) | Cost (€) |
---|---|
258,23 | 3,00 |
516,46 | 4,00 |
1549,37 | 8,00 |
€ 2.582,28 | 9,00 |
Shipment (EUROPE)
Weight (gr) | Cost € |
---|---|
0-500 | 10,00 |
501-1000 | 14,00 |
1001-2000 | 18,00 |
2001-5000 | 25,00 |
5001-1000 | 40,00 |
Weight (gr) | Cost € |
---|---|
0-500 | 10,00 |
501-1000 | 14,00 |
1001-2000 | 18,00 |
2001-5000 | 35,00 |
5001-1000 | 50,00 |
To be added to shipping costs
Maximal (€) | Cost (€) |
---|---|
258,23 | 3,00 |
516,46 | 4,00 |
1549,37 | 8,00 |